Lucas Mason è un nome di origine inglese composto da due elementi: Lucas e Mason.
Il primo elemento, Lucas, è di origine latina e significa "luce". Deriva infatti dal nome Lucius, che a sua volta deriva dalla radice indo-europea lux, "luce". Nel corso dei secoli, il nome Lucius è stato utilizzato in tutta l'Europa e ha dato vita a diverse varianti, tra cui Luca e Luigi.
Il secondo elemento, Mason, invece, è di origine inglese ed indica un "costruttore" o un "muratore". Deriva infatti dal termine anglosassone mason, che significa letteralmente "costruttore in pietra". Questo nome è stato spesso utilizzato come cognome per indicare una persona che lavorava nel settore dell'edilizia.
Il nome Lucas Mason non ha un significato specifico quando combinati insieme. Tuttavia, il fatto che derivino entrambi da termini legati alla costruzione e alla luce potrebbe suggerire un'associazione con la creatività e l'abilità nell'arte della costruzione.
Non ci sono molte informazioni storiche sulle persone che hanno portato il nome Lucas Mason nel corso dei secoli. Tuttavia, è possibile trovare alcune citazioni letterarie e artistiche in cui questo nome viene utilizzato come personaggio secondario o come protagonista.
Ad esempio, nel romanzo "Rebecca" di Daphne du Maurier, uno dei personaggi principali si chiama Jack Favell, ma viene anche chiamato Lucas Mason in alcune occasioni. Inoltre, il pittore inglese Lucian Freud ha un'opera intitolata "Lucas painting a portrait of me", che raffigura lui stesso mentre dipinge un ritratto del personaggio omonimo.
In definitiva, Lucas Mason è un nome di origine inglese composto da due elementi significativi: luce e costruttore in pietra. Non ha un significato specifico quando combinati insieme, ma la sua associazione con la creatività e l'arte della costruzione potrebbe suggerire una personalità intraprendente e innovativa.
Il nome Lucas Mason è stato dato solo due volte in Italia nel 2022. In totale, dal 2000 a oggi, ci sono state solo due persone con il nome Lucas Mason in Italia.